Informativa Trattamento Dati Personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali ed in relazione ai dati personali conferiti precisiamo che il loro trattamento verrà improntato da Studiolabo S.r.l. ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela della Sua riservatezza e di tutela dei Suoi diritti. In relazione a ciò La informiamo di quanto segue.

a) Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è STUDIOLABO S.R.L. con sede legale a Milano, via Palermo n. 1 di seguito il “Titolare”. I dati di contatto sono i seguenti: tel 02 36638150 e mail info@studiolabo.it

b) Finalità e base giuridica del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Organizzazione del webinar e per l'invio dei link di partecipazione. Studiolabo S.r.l. e l’Azienda promotrice del webinar potrà utilizzare i dati forniti al fine di invitarla ad ulteriori webinar ed eventi gratuiti (Base giuridica esecuzione del contratto)
  2. Per consentire la navigazione sui Siti web (Base giuridica del trattamento: interesse legittimo).
  3. Solo previo suo esplicito e specifico consenso – che potrà venir richiesto in un momento successivo - i dati forniti potranno essere trattati per le seguenti finalità: marketing - tramite posta elettronica, servizio postale, social network, sms e specifiche “app”- di newsletter commerciali, offerte, promozioni, sconti e inviti a manifestazioni o eventi. (Base giuridica del trattamento: Consenso dell’interessato)

d) Facoltà o obbligo del conferimento e conseguenze del mancato conferimento dei dati

Per tutte le finalità il conferimento dei dati personali non ha natura obbligatoria, tuttavia è necessario per registrarsi e poter partecipare al webinar (con eccezione del punto n. 3).

Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di concludere la procedura di registrazione.

Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utili per agevolare i rapporti con noi è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura.

e) Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali relativi al trattamento in questione, per le finalità di cui sopra, potranno essere comunicati: a coloro i quali all’interno dell’organizzazione del Titolare, ne abbiano necessità per effetto della mansione ricoperta.

Tali soggetti sono le persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità diretta del Titolare ai sensi dell’art. 4 n. 10 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “incaricati”); a soggetti terzi a cui il Titolare eventualmente esternalizza talune attività e che di conseguenza erogano alla scrivente determinati servizi strumentali, comunque correlati ai trattamenti e alle finalità sopra descritte, quali ad esempio servizi amministrativi, contabili, fiscali, di revisione, di gestione del sistema informatico, di riscossione del credito, di archiviazione di massa, di call center.

Tali soggetti terzi effettuano trattamenti per conto del Titolare e risultano autorizzati a trattarli in qualità di Responsabili del trattamento secondo quanto previsto dall’art 28 del GDPR.

f) Periodo di conservazione

Il Titolare conserverà i dati anagrafici di registrazione ed eventuali dati fiscali se raccolti per 10 anni dall’ultimo utilizzo. Per le finalità di marketing il dato - se acquisito - verrà conservato per 24 mesi. Si precisa che per i servizi di gestione della piattaforma web e dell'hosting il Titolare si avvale di server localizzati in Italia.

h) I suoi diritti

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

  1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e il periodo o criterio di conservazione;
  3. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento;
  5. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. opporsi al trattamento dei Suoi dati personali in qualsiasi momento (art. 21).
  7. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  8. proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati (art.77) qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta da inviare a STUDIOLABO S.R.L. Milano, via Palermo n. 1 oppure via e mail : info@studiolabo.it

Milano, maggio 2020

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.